Sanzioni per GDPR: Quali Sono e Come Evitarle

Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) impone alle aziende regole rigide per la gestione dei dati personali. Chi non rispetta queste normative rischia pesanti sanzioni per GDPR, che possono arrivare fino al 4% del fatturato annuo globale o 20 milioni di euro, a seconda di quale somma sia maggiore. 

Quali sono le sanzioni per GDPR? 

Le sanzioni previste dal GDPR sono suddivise in due livelli principali: 

  • Sanzioni amministrative minori: fino a 10 milioni di euro o il 2% del fatturato annuo mondiale dell’azienda. Queste sanzioni si applicano in caso di violazioni relative alla gestione dei dati, alla sicurezza e alla nomina del DPO (Data Protection Officer). 
  • Sanzioni amministrative maggiori: fino a 20 milioni di euro o il 4% del fatturato annuo mondiale dell’azienda. Sono imposte per violazioni gravi, come il mancato rispetto dei diritti degli interessati (ad esempio, diritto all’oblio o portabilità dei dati) o la mancata richiesta di consenso per il trattamento dei dati. 

Esempi di multe reali per GDPR 

Molte aziende hanno già subito sanzioni significative per il mancato rispetto del GDPR. Alcuni esempi includono: 

  • Google: 50 milioni di euro di multa per mancanza di trasparenza e consenso insufficiente nella gestione dei dati. 
  • Amazon: 746 milioni di euro per violazioni relative alla pubblicità mirata. 
  • WhatsApp: 225 milioni di euro per violazioni sulla trasparenza nell’uso dei dati personali. 

Come evitare le sanzioni per GDPR? 

Per evitare multe, le aziende devono: 

✔ Implementare misure di sicurezza adeguate per proteggere i dati. 

✔ Garantire trasparenza nelle politiche di trattamento dei dati. 

✔ Rispettare i diritti degli utenti, come accesso, modifica e cancellazione dei dati. 

✔ Monitorare costantemente la compliance con soluzioni specializzate. 

Una soluzione efficace per garantire la conformità al GDPR è ProntoGDPR, una piattaforma che aiuta le aziende a gestire la compliance in modo sicuro e semplice, riducendo il rischio di multe e sanzioni. 

Non aspettare! Proteggi la tua azienda oggi stesso con ProntoGDPR, contattaci subito!

Categorie: Blog
Informativa | Questo sito web utilizza i cookie ×

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Utilizzando il nostro sito web acconsenti ai cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. I cookie non necessari devono essere approvati prima di poter essere impostati nel browser.
Puoi modificare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie in qualsiasi momento cliccando sull'icona di ProntoGDPR in basso a sinistra.
Cliccando sulla X in alto a destra rifiuti tutti i cookie e accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.

Preferenze Cookie: